DATI ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679 La società Relevo s.r.l. presta particolare attenzione alla tutela dei dati personali non solo dei propri Clienti, ma di tutti i soggetti con cui viene in contatto. La presente informativa illustra le modalità di trattamento dei dati personali, le finalità del trattamento e i diritti riconosciuti agli interessati, previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ("General Data Protection Regulation" o GDPR), nonché dalla normativa nazionale rappresentata, in particolare, dal Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n° 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali").
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RELATIVI DATI DI CONTATTO
Il Titolare del trattamento dei dati è Relevo s.r.l. con sede in Perugia, fraz. S. Enea, Via dei Bastai, 25, P.IVA 02396300549 mail info@relevo.it tel. 075 6079724, sito web www.relevo.it.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
l trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità: 1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali; 2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); 3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto; 4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi. I dati personali possono essere trattati utilizzando supporti elettronici o supporti cartacei (ad es. archivi). I trattamenti eseguiti saranno quelli strettamente necessari alle finalità sopra indicate e, qualora dovessero rendersi necessari trattamenti per altre finalità, l’Interessato ne verrà preventivamente informato.
3. CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del par. 2 in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del par. 2. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del par. 2 non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.
4. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La società tratterà i dati personali degli Interessati in modo lecito, corretto e trasparente. La base giuridica del trattamento è rappresentata: A. dal mandato professionale conferito dal Cliente, per quanto riguarda le attività inerenti alla sua esecuzione; B. dalla necessità di adempiere un obbligo legale incombente sulla società (ad esempio, gli obblighi di fatturazione e registrazione o quelli di comunicazione in tema di legislazione antiriciclaggio); C. dal consenso dell’Interessato negli altri casi.
5. CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali dell’Interessato, oggetto di trattamento di cui al paragrafo 4, lettere A) e B), saranno conservati per un periodo massimo di dieci anni dal termine del mandato, ovvero per il tempo in cui la società sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previste da leggi o regolamenti. Negli altri casi, i dati personali dell’Interessato saranno conservati fino alla revoca del consenso comunicata dal medesimo.
6. COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali dell’Interessato trattati nell’ambito delle finalità descritte al paragrafo 2, potranno essere comunicati a: 1. consulenti e altri professionisti che erogano prestazioni funzionali alle finalità sopra indicate; 2. istituti bancari e assicurativi che erogano prestazioni funzionali alle finalità sopra indicate; 3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di obblighi di legge; 4. autorità giudiziarie o amministrative per l’adempimento degli obblighi di legge. In tutti gli altri casi, i dati dell’Interessato potranno essere comunicati a terzi solo previo suo consenso.
7. PROFILAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali dell’Interessato non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
8. TRASFERIMENTO DATI
I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
9. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Tra i diritti riconosciuti dal GDPR all’Interessato rientrano quelli di chiedere al Titolare: • l'accesso ai suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; • la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; • la cancellazione dei suoi dati personali al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR (dati non più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti; revoca del consenso al trattamento da parte dell’Interessato; opposizione al trattamento dei dati); • la limitazione del trattamento dei suoi dati personali al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR (in caso di inesattezza dei dati, per il tempo necessario al Titolare del trattamento per verificarne l’esattezza; in caso di trattamento illecito, quando l’Interessato non chieda la cancellazione dei dati; quando i dati personali, benché non più necessari al trattamento, siano necessari all’Interessato per l’esercizio o la difesa di un diritto); • per i trattamenti effettuati con mezzi automatizzati, di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
Il GDPR riconosce inoltre all’Interessato il diritto: • di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano (art. 21); • di revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul suo consenso per una o più specifiche finalità, fatta salva la liceità del trattamento effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso; • di proporre reclamo all’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it). Per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito al trattamento dei loro dati personali da parte della società nonché sull’esercizio dei loro diritti, gli Interessati possono contattare gli indirizzi mail e/o i recapiti di contatto indicati al precedente paragrafo 1.